Prossime assemblee

Frontis Governance è il primo proxy advisor italiano, nato nel 2011 su iniziativa del titolare Sergio Carbonara, forte di un’esperienza ultradecennale nel proxy business. Una competenza unica sul mercato italiano, per offrire agli investitori le più accurate analisi della governance delle società partecipate ed il più completo supporto nel dialogo con gli emittenti e nell'esercizio dei diritti di voto, con un unico e fondamentale obiettivo: la tutela degli interessi di lungo periodo di tutti gli azionisti.

Sin dalla sua nascita, Frontis Governance ha stretto partnership con altri proxy advisors europei indipendenti e di riconosciuta autorevolezza, allo scopo di fornire agli investitori italiani un rapido accesso ai mercati internazionali ed agli investitori esteri le più accurate e specializzate competenze sul mercato italiano.

  • Ethos_EU_Network
  • Articolo Sinergie
  • Risposta BPPG
  • Corporance
  • Nuovi contatti

I Nostri Servizi

  • Analisi Assembleare

    L’evoluzione normativa spinge verso una partecipazione sempre più attiva degli investitori istituzionali alla vita societaria, e l’elevata diversificazione degli investimenti può rappresentare un ostacolo significativo al corretto e consapevole esercizio del diritto di voto. Frontis Governance offre la soluzione più efficiente ed efficace per l’analisi e la gestione di tutte le problematiche connesse al voto assembleare. Una guida indipendente, esperta ed internazionale per percorrere il complesso processo di voto ed esercitare consapevolmente ed agevolmente i propri diritti di azionista. - Monitoraggio continuo della governance delle società partecipate; - Informazione: tramite l’invio tempestivo del materiale assembleare; - Analisi delle risoluzioni proposte; - Raccomandazioni di voto basate sulle migliori pratiche di mercato e i principi di governance adottati da ciascun investitore istituzionale (customized recommendations); - Proxy voting: supporto dell’invio della delega di voto e rappresentanza dell’azionista in assemblea. READ MORE
  • Corporate Governance

    Una buona governance non significa semplicemente seguire le disposizioni normative previste dalle differenti legislazioni, ma comprendere ed implementare tutte quelle attività e procedure volontarie, necessarie “alla realizzazione di obiettivi in linea con gli interessi della società e dei suoi azionisti”, avendo presente le specificità della singola società, del mercato di riferimento e del contesto in generale. Attraverso il CG Rating Report di Frontis Governance, l’investitore potrà analizzare, nella maniera più dettagliata ed accurata possibile, tutti i principali aspetti della governance delle società quotate, individuando immediatamente le principali aree di rischio per una crescita sostenibile nel tempo e le opportunità per un engagement diretto con l’emittente. L’analisi parte dall’individuazione di oltre 150 fattori di governance che possono influire sui diritti degli azionisti di minoranza e sul livello di rischio nel lungo periodo: - Struttra del capitale e diritti degli azionisti, - Organi di amministrazione, - Politiche e pratiche di remunerazione, - Sistemi di controllo interno. READ MORE
  • Engagement

    Frontis Governance supporta gli investitori istituzionali nell’attivare un dialogo strutturato e costruttivo con le società partecipate, allo scopo di allineare gli interessi del management e degli azionisti verso la creazione di valore sostenibile nel lungo periodo. Frontis Governance accompagna gli investitori lungo tutto il ciclo di engagement: - Identificazione dei temi materiali per l’investitore; - Individuazione delle migliori pratiche di mercato; - Monitoraggio continuo delle società partecipate; - Identificazione dei soggetti rilevanti per attivare il dialogo; - Definizione del messaggio e dialogo con gli emittenti; - Gestione del database e supporto alla rendicontazione annuale sulle attività svolte. Grazie alle partnership nazionali ed internazionali, Frontis Governance può supportare gli azionisti italiani anche nell’adesione a campagne di collective engagement organizzate da investitori o organizzazioni/piattaforme internazionali. READ MORE
  • Compliance Normativa

    Frontis Governance, grazie anche alla rete di partners internazionali, accompagna gli investitori istituzionali in tutto il processo di adeguamento ai requisiti della Shareholder Rights Directive II, attraverso la definizione e implementazione delle proprie politiche di engagement e voto, basate sulle caratteristiche e necessità specifiche del singolo investitore: - Formazione specialistica alle strutture interne e il Consiglio di Amministrazione sui temi dell’azionariato attivo; - Definizione di Politica di Engagement e Voto su misura, individuando le procedure interne più idonee per monitorare i rischi non finanziari, dialogare con le società investite ed esercitare il diritto di voto; - Definizione delle Guidelines di Voto in linea con le migliori pratiche di mercato e aderenti ai principi propri dell’investitore istituzionale; - Supporto nella definizione ed implementazione di campagne di engagement individuali e collettive; - Analisi delle risoluzioni assembleari sulla base dei principi propri dell’investitore istituzionale e supporto nell’esercizio del diritto di voto in Italia e all’estero; - Realizzazione e gestione di database sulle attività di analisi, engagement e voto svolte dall’investitore, e supporto all’attività di rendicontazione periodica. READ MORE
Menu Title
TOP